ElioPilates

Tu al Centro

Io il pilates non lo capivo. Finchè non lo ho sentito

L' Insegnante

ElioPilates — Perchè?

Sii presente a te stessa.
E' un atto di profonda consapevolezza

Il nome ElioPilates è una fusione del mio cognome, Eliometri, e di ciò che il pilates rappresenta per me. Nasce dalla radice greca "helios", che mi porta ad immaginare l'antica divinità del sole Elio, simbolo di luce e vita. Elio è il centro immutabile del cielo: mi ricorda l'importanza di restare radicata e centrata in me stessa.

Essere presenti a se stessi, proprio come il sole che non manca mai al suo appuntamento con il mondo, significa vivere in connessione con il proprio centro.

ElioPilates è questo: un invito a connettersi alla propria interiorità attraverso il corpo e il suo ascolto. Ogni movimento diventa un gesto di consapevolezza interiore e stabilità esteriore, facendoci riscoprire la bellezza di essere pienamente vivi e presenti, come il sole, quando sorge sul giorno.

La mia strada

La svolta è arrivata quando ho iniziato a lavorare sul mio corpo con la mia mente — "Laura, pensa a ciò che fai".

Ho avuto la fortuna di incontrare insegnanti molto preparati come Enrico Prandini e Roberto Cerini, master trainers della scuola pilates di Balanced Body. Come dei veri maestri, mi hanno insegnato la connessione profonda tra l'anatomia umana e le proprie sensazioni.

Ogni percorso è però unico, e il mio è iniziato lontano dal mondo del pilates. Ho una laurea magistrale in giurisprudenza ed un master in risorse umane e management, ma sono gli studi legati al pilates quelli che accendono la mia passione.

Sono istruttrice certificata Balanced Body e il mio percorso è ancora in divenire.

Il mio approccio

Siamo io e Te, nel mio studio. Il mio sostegno, il tuo obiettivo.

Il bello del pilates è che è "incompleto". Cosa significa? Significa che non pretende di essere il protagonista del tuo allenamento: lascia spazio a Te, al tuo corpo e a come ti vuoi sentire mentre lo pratichi. Sono al tuo fianco per costruire passo passo il tuo allenamento, unendo il repertorio classico alle influenze e studi moderni.

Partiamo dall'ascolto delle tue esigenze e costruiamo insieme movimenti complementari ai tuoi desideri e obiettivi.

Il mio percorso per diventare insegnante di pilates è stato incredibile finora, e sono impaziente per ciò che ancora mi aspetta.

Insegno e studio. Studio e insegno. Il pilates è una pratica che offre una scoperta continua e sempre più personalizzata.

Lo Spazio

Uno spazio dedicato

Sarò lieta di accoglierti nel mio studio, dotato di tutta l'attrezzatura necessaria per immergersi completamente nel pilates.

Ho pensato a uno spazio essenziale, privo di distrazioni e di rumori, alla temperatura opportuna, sia d'inverno che d'estate, e con la musica o il silenzio desiderati.

Un luogo fisico che ho progettato con cura e con un obiettivo: unire estetica e praticità per dare forma a uno spazio dove è possibile regalarsi una pausa dai ritmi frenetici della giornata, per prendersi cura di sé.

Lezioni e macchinari

Le lezioni ruotano attorno alle tue necessità, ai tuoi tempi ed al tuo percorso unico. A disposizione abbiamo tutto lo spazio e l'attrezzatura per allenarci con piacere e dedizione.

Quattro reformer nuovi, certificati e ben manutenuti consentono di allenarsi individualmente o in piccoli gruppi. La libertà di eseguire movimenti in sicurezza è fondamentale. Nel mio studio troverai solo attrezzatura di alto livello, solida e di qualità.

Insieme è possibile lavorare anche sulla cadillac e sulla chair, macchinari che aprono le porte a tutta un'altra serie di esercizi del repertorio. Sulla cadillac il corpo si muove nell'altezza dell'impalcatura, offrendo nuove declinazioni di movimento, lavorando su flessibilità, forza muscolare e equilibrio. Fondamentale per completare l'allenamento pilates è la chair, con cui ci si può concentrare sul lavoro del core e upper body.

Tutti gli strumenti che servono

La pilates chair è diventata quasi immediatamente uno dei miei attrezzi preferiti. E' molto più versatile di quanto si possa pensare e mi piace usarla quando voglio esplorare l'allenamento su un attrezzo più piccolo e in uno spazio più "raccolto".

Prendersi tempo per sè

La lezione ha la durata di 55 minuti ed è su appuntamento. Per evitare che la fluidità ed il focus di insegnante e allievi vengano interrotti vi chiediamo gentilmente di presentarvi in orario. Basta arrivare 5, 10 minuti prima e attendere l'inizio della propria classe nell'area dedicata, magari con una tisana o caffè. E' consigliata una tenuta comoda e sportiva, calzini anti-scivolo e asciugamano. Gli attrezzi forniti dallo studio a contatto con il corpo sono disinfettati al termine di ogni lezione.

A tutto tondo

Qualora opportuno è possibile estendere l'allenamento al di fuori del pilates con la possibilità di allenamenti cardio, con un tapis roulant ampio e performante, con circuiti e persino con dei pesi.

L'integrazione di altre discipline è un tema importante che può essere esplorato, sempre basandosi sul percorso personalizzato che si vuole seguire, incentrato sui propri desideri, sui proprio obiettivi e sulla propria storia.

Assieme tracceremo e percorreremo questa strada con Te al centro.

La Filosofia

I tempi stanno cambiando

In un mondo che corre veloce, prendersi cura di sé significa fermarsi e dare spazio a corpo e mente.

Il pilates ci dona forza dall’interno e sicurezza dall’esterno. Un piacere segreto che solo chi stimola il proprio corpo e la propria mente può provare.

Leggerezza e profondità

Il pilates è molto più di un semplice atto fisico: ogni movimento è delicato e intenzionale, fluido e consapevole. Un incontro tra forza e leggerezza: la forza si trasforma in eleganza e la leggerezza ritrova il suo spazio.

Concediti questo benessere

Che tu sia un principiante o un esperto, con me troverai il tuo ritmo perfetto per migliorare tonicità, postura e forza.

Attraverso i principi del pilates, esploreremo movimenti orientati a mettere il tuo corpo al centro e pensati per allenare la connessione mente-corpo.

Dopo 10 lezioni sentirai la differenza, dopo 20 lezioni vedrai la differenza, dopo 30 lezioni avrai un corpo completamente nuovo

Joseph H. Pilates

I primi passi

Mi piacerebbe partire dalla tua storia, dai tuoi desideri e obiettivi: sarò lieta di costruire per te un percorso su misura, basato sulle tue esigenze. Mi importa che tu possa progredire, facendo sempre meglio della volta precedente. Non mi importa la perfezione, ma la progressione.

Le prime lezioni hanno lo scopo di trovare la formula di lezione preferita. Lezioni di pilates individuali, sulle macchine o a corpo libero, lezioni di pilates in coppia o in gruppi di 3-4 persone.

Come fare per iniziare?

Per iniziare basta contattarmi e fissare un appuntamento. Puoi scrivermi attraverso la sezione dedicata su questo sito, oppure attraverso Instagram. Da questo primo contatto può iniziare un percorso di cambiamento, di rinnovamento o di svago: vorrei che la mia esperienza e passione, insieme agli strumenti messi a disposizione dal pilates, possano regalarti del tempo per te.

Potrai organizzare comodamente i tuoi appuntamenti attraverso la pagina di prenotazione online, con le disponibilità dei giorni e slot orari per il tuo allenamento.

Resterò al tuo fianco per qualsiasi curiosità, dubbio o chiarimento, anche via Whatsapp.